Hortus
Hortus è il titolo dell’originale lavoro di documentazione e rielaborazione fotografica dove i protagonisti sono gli ortolani e gli orti sociali di Sassuolo e Fiorano. La peculiarità di questa indagine consiste nell’essere stata svolta d’inverno, momento in cui gli orti non sono certo rigogliosi di ortaggi, per quanto sono tuttavia in essere diverse attività preparatorie alla semina per cui la cura e organizzazione del terreno è di estrema importanza. Suddiviso in fertili rettangoli o quadrati, delimitati da confini di assi e da camminamenti, come sono stati “ritratti” dall’artista, sembrano quasi citazioni compositive di Mondrian o Paul Klee.
E come consuetudine, nell’orto, come “ultima spiaggia” confluiscono anche materiali e oggetti dismessi nell’ambito familiare per cui vecchie scarpe e scarponi, ciabatte e stivali, attrezzi, assi e pezzi di legno, secchi, bottiglie e bidoni, nell’orto di fatto ricominciano una nuova vita nuova, oltre essere testimoni di una sempre più necessaria etica ecologica. “Da un punto di vista culturale l’opera Hortus ha il principale merito di dare dignità artistica alle cose un po’ neglette, derelitte, marginali, senza gloria e splendore come sono, in definitiva, gli orti d’inverno” (D.Vesprini)
Hortus Drum
Hortus Event
Hortus Hands
Hortus Riliev
Hortus Compost
Hortus Conservatories
Hortus Drum Cap
Hortus Enel Tools
Hortus Event 2
Hortus Footwear
Hortus Riliev 2
Hortus Compost
Hortus Conservatories 2
Hortus Broken Pot
Hortus Hibernate
Hortus Still Life
Hortus Tin Gate
Hortus Coffe Funds
Hortus Partitions
Hortus Conservatories 3