Web Reputation
La reputazione digitale è l’opinione che viene costruita attraverso la rete rispetto ad un brand, o una persona. Questa reputazione è creata da tutto ciò che viene detto e condiviso sul web, una sorta di biografia importante perché può influenzare la percezione che i lettori hanno e quindi il loro comportamento.
Detto questo, è facile dedurre che costruire una reputazione con possibilità narrative favorevoli pianificate dietro le quinte in anonimato, spinge gli autori ad alterare le informazioni con la garanzia di non essere scoperti, inoltre la rete rende agevole e rapida la diffusione delle info anche se dubbie, essendo difficile verificare la veridicità dei dati soprattutto se non si hanno le competenze per farlo.
Questa divulgazione avviene nel web, un luogo dove valgono regole diverse, il linguaggio è ridotto al minimo così come l’attenzione è di breve durata, dunque la capacità di sintesi, l’efficacia delle immagini e le parole persuasive determinano le regole base per costruire a proprio vantaggio una solida web reputation. Ecco che la tentazione di riprogettare noi stessi per apparire migliori è inevitabile, debolezze come la paura del giudizio, il desiderio di essere accettati o il bisogno di sentirsi superiori agli altri sono fattori prevalenti e in questo ambiente è possibile nasconderli e costruire comunque una reputazione credibile ed efficace che sarà presa per buona dal sistema autenticandola come vera. Una rinascita nel Metaverso digitale composto dai dati e dalle informazioni la cui struttura è spazio-temporale, la stessa dell’universo fisico. Mantenere l’identità in ogni ambiente del Metaverso deve essere un diritto e un dovere. Avere una identità permette il riconoscimento dei diritti e delle responsabilità che abbiamo nel mondo reale come virtuale. Il Metaverso è l’attuazione non solo di uno spazio, ma della società stessa. Bisognerà pensare quindi alla sicurezza degli utenti, alla gestione della privacy, e alle influenze sulla società da tutti i punti di vista.
Siamo ai primordi del metaverso, un luogo dove noi stessi, riprogrammati secondo desideri e proiezioni, muoviamo i primi passi sentendoci altro; in fondo è il desiderio di tutti e la tecnologia ci offre questa opportunità, dunque una possibilità unica, una rivergination che ci rende protagonisti in una nuova realtà virtuale dove potere essere altro da noi stessi e sognare di rappresentare un sé interiore diverso e migliore secondo criteri e canoni dettati dall’esterno e quindi prigionieri di modelli imposti dal potere e dal consumismo.